Forma verbale |
| Telecomandassimo è una forma del verbo telecomandare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di telecomandare. |
Informazioni di base |
| La parola telecomandassimo è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con telecomandassimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telecomandassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: telecomandai, telecomandi, telecomando, teloni, telo, telaio, telai, tela, teli, teca, temano, tema, temi, temo, team, tenda, tendi, tendo, teda, tedio, tedi, tessi, tesso, tesi, teso, toma, tomi, tomo, tonda, tondi, tondo, toni, tono, tossi, tosi, toso, tana, tassi, tasso, tasi, taso, timo, eleo, elea, elena, elessi, elei, elci, elmi, elmo, elio, eoni, emanassimo, emanassi, emanai, emana, emani, emano, edam, essi, esso, esimo, leoni, lemna, lena, lenì, leda, ledi, ledo, lessi, lesso, lesi, leso, lodassimo, lodassi, lodai, loda, lodi, lodo, landa. |
| Parole con "telecomandassimo" |
| Finiscono con "telecomandassimo": radiotelecomandassimo. |
| Parole contenute in "telecomandassimo" |
| eco, sim, assi, coma, tele, manda, andassi, comanda, mandassi, andassimo, comandassi, mandassimo, telecomanda, comandassimo, telecomandassi. Contenute all'inverso: amo, dna, issa, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telecomandassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleri/ricomandassimo, telecomandaste/stessimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "telecomandassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricomandassimo = teleri; * stessimo = telecomandaste. |
| Sciarade e composizione |
| "telecomandassimo" è formata da: tele+comandassimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "telecomandassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: telecomanda+andassimo, telecomanda+mandassimo, telecomanda+comandassimo, telecomandassi+andassimo, telecomandassi+mandassimo, telecomandassi+comandassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Apparecchi volanti telecomandati, Si sostituiscono nei telecomandi, Un cartello che avverte della presenza di telecamere, È collegato alla telecamera, L'inquinamento da antenne per telecomunicazioni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: telecomandano, telecomandante, telecomandare, telecomandarono, telecomandasse, telecomandassero, telecomandassi « telecomandassimo » telecomandaste, telecomandasti, telecomandata, telecomandate, telecomandati, telecomandato, telecomandava |
| Parole di sedici lettere: teleascoltatrici, teleautografiche, telecomandassero « telecomandassimo » telecomanderanno, telecomanderebbe, telecomanderemmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inghirlandassimo, mandassimo, tramandassimo, demandassimo, rimandassimo, comandassimo, raccomandassimo « telecomandassimo (omissadnamocelet) » radiotelecomandassimo, ricomandassimo, radiocomandassimo, domandassimo, ridomandassimo, bendassimo, sbendassimo |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |