Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con teiere per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Sto cercando delle teiere particolari per un'amica che le colleziona.
- Per punizione mi hanno fatto lavare tutte le teiere dell'hotel.
Non ancora verificati:- Dopo la merenda, Marco ha lavato tutte le teiere e una ventina di tazzine.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Alcuni valletti erano entrati recando dei vassoi d'argento pieni di chicchere minuscole color del cielo dopo il crepuscolo, delle teiere colme d'acqua calda e dei vasi di porcellana colmi di the shang-kiang, ossia profumato, essendovi mescolate alle foglioline delle preziose piante, dei fiori d'arancio, dei mo-lè che sono specie di gelsomini, foglie di rosa e di gardenia torrefatte. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teiere |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: teiera, temere, tenere, tevere. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tir. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: teniere. |
| Parole contenute in "teiere" |
| ere. Contenute all'inverso: rei. |
| Lucchetti |
| Usando "teiere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baltei * = balere; forte * = foriere; fuste * = fusiere; gente * = geniere; mante * = maniere; peste * = pesiere; ratte * = ratiere; viste * = visiere; volte * = voliere; bucante * = bucaniere. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "teiere" si può ottenere dalle seguenti coppie: telo/oliere, tetra/artiere. |
| Usando "teiere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carnet * = carniere. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "teiere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foriere * = forte; fusiere * = fuste; geniere * = gente; maniere * = mante; pesiere * = peste; ratiere * = ratte; visiere * = viste; voliere * = volte; balere * = baltei; bucaniere * = bucante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "teiere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tee/ire. |
| Intrecciando le lettere di "teiere" (*) con un'altra parola si può ottenere: razzi * = rateizzerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.