| Frasi (non ancora verificate) |
| Ogni volta che la tediavamo, mia madre ci chiedeva di smetterla. |
| Con tutta la bellezza della natura, con l'arte, col sorriso dei bambini, con gli stimoli della società, osiamo usare la voce verbale: "Tediavamo"? |
| Quando mi resi conto che con la nostra presenza tediavamo i nostri ospiti, togliemmo il disturbo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ogni volta che il collega mi tediava con i suoi problemi, trovavo una scusa per allontanarmi. |
| Sono stato tediato tutta la mattinata dall'attesa in ufficio. |
| Ci siamo tediati ad ascoltare i relatori della conferenza politica. |
| A meno che non mi tediate con discorsi noiosi, apprezzo molto la vostra compagnia. |
| * Quando sentii che tediavano la compagnia con le loro solite lamentele, cercai di svincolarmi. |
| * Che serate passavamo in vostra compagnia, che, con la vostra logorrea ripetitiva, tediavate le vostre avventure ascoltate più volte. |
| Ogni volta che mi tediavi con le tue assurdità, trovavo una scusa per allontanarmi. |
| So bene che ti tediavo con le mie continue e ripetute lamentele. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: tediarvi, tediata, tediate, tediati, tediato, tediava « tediavamo » tediavano, tediavate, tediavi, tediavo, tedierebbe, tedierebbero |
| Dizionario italiano inverso: assediavamo, riassediavamo « tediavamo » falcidiavamo, presidiavamo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con TED, Frasi con il verbo tediare |
| Altre frasi di esempio con: ospitare, nostri |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |