Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tediarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tedianti, tediarci, tediarmi, tediarsi, tediarvi, tediasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tediati. Altri scarti con resto non consecutivo: tediai, teda, teri, tiri, tari, editi, erti, diari, dirti, diti, darti, dati, iati, irti. |
| Parole contenute in "tediarti" |
| dia, arti, tedi, tedia. Contenute all'inverso: tra, raid. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tediarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tediai/irti, tediamo/morti, tediato/torti, tediarci/citi, tediarmi/miti, tediarsi/siti, tediarvi/viti. |
| Usando "tediarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = tediarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tediarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tediare/tiè, tediarsi/tisi. |
| Usando "tediarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morti = tediamo; * torti = tediato; * citi = tediarci; * miti = tediarmi; * siti = tediarsi; * viti = tediarvi. |
| Sciarade e composizione |
| "tediarti" è formata da: tedi+arti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tediarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tedia+arti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tediarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: teda/irti, tea/dirti, tar/editi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.