Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irradiarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: irradianti, irradiarsi, irradiasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: irradiati. Altri scarti con resto non consecutivo: irradiai, irriti, irati, iriti, irti, iati, radiati, radiai, radar, rada, raia, rari, rati, riai, riti, aditi, adii, diari, dirti, diti, darti, dati. |
| Parole contenute in "irradiarti" |
| adì, dia, arti, radi, radia, irradi, irradia. Contenute all'inverso: tra, arri, raid. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irradiarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: irradiai/irti, irradiamenti/mentirti, irradiamo/morti, irradiato/torti, irradiarla/lati, irradiarsi/siti. |
| Usando "irradiarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = irradiarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "irradiarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: irradiarla/alti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "irradiarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: irradiare/tiè, irradiarsi/tisi. |
| Usando "irradiarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morti = irradiamo; * torti = irradiato; * lati = irradiarla; * siti = irradiarsi; * mentirti = irradiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "irradiarti" è formata da: irradi+arti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "irradiarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: irradia+arti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "irradiarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: iriti/radar. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.