Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tarsia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tarsie, tarsio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tarsi. Altri scarti con resto non consecutivo: tari, tara, tasi, tria, arsa, aria, asia. |
| Parole con "tarsia" |
| Finiscono con "tarsia": intarsia. |
| Contengono "tarsia": intarsiai, intarsiamo, intarsiano, intarsiare, intarsiata, intarsiate, intarsiati, intarsiato, intarsiava, intarsiavi, intarsiavo, intarsiammo, intarsiando, intarsiante, intarsianti, intarsiasse, intarsiassi, intarsiaste, intarsiasti, intarsiarono, intarsiatore, intarsiatori, intarsiatura, intarsiature, intarsiavamo, intarsiavano, intarsiavate, intarsiamenti, intarsiamento, intarsiassero, ... |
| »» Vedi parole che contengono tarsia per la lista completa |
| Parole contenute in "tarsia" |
| sia, tar, arsi, tarsi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola inno dà INtarsiaNO; in invano dà INtarsiaVANO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tarsia" si può ottenere dalle seguenti coppie: taco/corsia, tara/asia, tarano/anosia, tarso/sosia. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tarsia" si può ottenere dalle seguenti coppie: tarso/ossia. |
| Cerniere |
| Usando "tarsia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avo * = votarsi; agus * = gustarsi; alimi * = limitarsi; amari * = maritarsi; aspre * = spretarsi; adisse * = dissetarsi; afelici * = felicitarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tarsia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corsia = taco; tarso * = sosia; * anosia = tarano; pesa * = pestarsi; vana * = vantarsi; vola * = voltarsi; esala * = esaltarsi; grata * = grattarsi; piana * = piantarsi; presa * = prestarsi; sposa * = spostarsi; allena * = allentarsi; appesa * = appestarsi; arresa * = arrestarsi; attesa * = attestarsi; concerà * = concertarsi; contata * = contattarsi. |
| Sciarade e composizione |
| "tarsia" è formata da: tar+sia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tarsia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tarsi+sia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tarsia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tari/sa, ti/arsa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.