Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tantra |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantra, mantra. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cantre. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tanta. Altri scarti con resto non consecutivo: tana, tata, tara, anta, atra. |
| Parole con "tantra" |
| Contengono "tantra": litantrace, litantraci. |
| Parole contenute in "tantra" |
| tan, tra. |
| Incastri |
| Inserito nella parola lici dà LItantraCI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tantra" si può ottenere dalle seguenti coppie: tace/centra, tana/atra, tante/tetra, tanta/ara, tantalite/aliterà, tante/era, tanti/ira, tanto/ora. |
| Usando "tantra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trago = tango. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "tantra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * artica = tanica; * artiche = taniche; * arino = tantino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tantra" si può ottenere dalle seguenti coppie: tane/trae, tango/trago. |
| Usando "tantra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centra = tace; tante * = tetra; * aliterà = tantalite. |
| Sciarade e composizione |
| "tantra" è formata da: tan+tra. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tantra" (*) con un'altra parola si può ottenere: * genie = tangentiera. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.