Utili Link |
| Articoli interessanti e pagine web |
| Almanacco: Scoppia lo scandalo Tangentopoli |
Informazioni di base |
| La parola tangenti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tan-gèn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tangenti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gomorra di Roberto Saviano (2006): Si innesca una carica di odio insanabile che contagia come un morbo dell'anima tutti i rappresentanti delle due famiglie per diverse generazioni. Il paese assiste impotente all'arena in cui si scannano e massacrano le due fazioni. I Cava negli anni '70 rappresentano una costola dei Graziano. Lo scontro nasce quando piovono a Quindici, negli anni '80, cento miliardi di lire per la ricostruzione post-terremoto, una somma che innesca il conflitto per disaccordi circa le quote di appalti e tangenti da spartire. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tangenti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tangente, tingenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tane, tanti, tenti, aneti, anni, agenti, geni. |
| Parole con "tangenti" |
| Iniziano con "tangenti": tangentiera, tangentiere, tangentieri, tangentismi, tangentismo, tangentista, tangentiste, tangentisti. |
| Finiscono con "tangenti": bitangenti, cotangenti, arcotangenti, arcocotangenti. |
| »» Vedi parole che contengono tangenti per la lista completa |
| Parole contenute in "tangenti" |
| tan, enti, genti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tangenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: taci/cingenti, tai/ingenti, tana/agenti. |
| Usando "tangenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cita * = cingenti; * ioide = tangentoide; * ioidi = tangentoidi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tangenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tait/tingenti. |
| Usando "tangenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiat * = fingenti; * ittismi = tangentismi; * ittismo = tangentismo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tangenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cingenti * = cita; * cingenti = taci. |
| Sciarade e composizione |
| "tangenti" è formata da: tan+genti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tangenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ode = tangentoide; * odi = tangentoidi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La tangente in geometria, Scava tane nel terreno, Nel suo menù non manca il pollo tandoori, È stata un'accusa per molti imputati di Tangentopoli, Un omaggio tangibile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tane, tanfata, tanfate, tanfi, tanfo, tanga, tangente « tangenti » tangentiera, tangentiere, tangentieri, tangentismi, tangentismo, tangentista, tangentiste |
| Parole di otto lettere: tanatosi, tandoori, tangente « tangenti » tangheri, tanghero, tankista |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): compiangenti, frangenti, rifrangenti, catarifrangenti, birifrangenti, monorifrangenti, infrangenti « tangenti (itnegnat) » bitangenti, cotangenti, arcocotangenti, arcotangenti, ingenti, cingenti, fingenti |
| Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |