Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per taleggi |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aleggi. Altri scarti con resto non consecutivo: tali, aggi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: taleaggi, taleggio. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: aleggia, aleggio, aleggiò. |
| Parole con "taleggi" |
| Iniziano con "taleggi": taleggio. |
| Parole contenute in "taleggi" |
| alé, tale, leggi, aleggi. Contenute all'inverso: gel, gela. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "taleggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tari/rileggi, talari/arieggi, talea/aggi. |
| Usando "taleggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fatale * = faggi; letale * = leggi; statale * = staggi; dita * = dileggi; nota * = noleggi; pita * = pileggi; rita * = rileggi; folta * = folleggi; molta * = molleggi; viltà * = villeggi. |
| Cerniere |
| Usando "taleggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asset = aleggiasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "taleggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tao/leggio. |
| Usando "taleggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dileggi * = dita; noleggi * = nota; pileggi * = pita; rileggi * = rita; * rileggi = tari; folleggi * = folta; molleggi * = molta; villeggi * = viltà; faggi * = fatale; * arieggi = talari; staggi * = statale; * tai = aleggiai; * tare = aleggiare; * tata = aleggiata; * tate = aleggiate; * tante = aleggiante; * tanti = aleggianti; * tasse = aleggiasse; * tassi = aleggiassi; * tasti = aleggiasti; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "taleggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tale+leggi, tale+aleggi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.