(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Alcune volte, durante le discussioni politiche, sarebbe meglio se tacessimo. |
| * Mi telefonò perché tacessi aspettando l'esito delle votazioni. |
| * Se tacessero un po' sarebbe meglio per la loro situazione attuale in tribunale. |
| Se qualche volta tacesse non commetterebbe troppi errori. |
| Se avete solo sospetti tacete, parlate solo se siete in possesso di prove. |
| Quando era in coda all'ufficio postale, taceva per un po' quando alcune persone gli passavano davanti, finché, sfinito, sbottava urlando. |
| * Noi fratelli eravamo stanchi di essere sempre criticati dai nostri genitori, ma tacevamo; ma un giorno rompemmo il silenzio e ci ribellammo. |
| Hanno ripetuto concetti talmente inutili che se tacevano almeno risparmiavano un po' di fiato. |