(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Taceste su dei fatti gravissimi accaduti nella vostra scuola, dovreste vergognarvi! |
| * Alcune volte, durante le discussioni politiche, sarebbe meglio se tacessimo. |
| * Tirandoti il pezzetto di carta volevo farti capire che era meglio che tacessi. |
| * Se tacessero un momento ed ascoltassero con attenzione le parole del professore, capirebbero subito di cosa si sta discutendo! |
| Conosceva molti particolari dell'accaduto ma taceva per paura di essere indagato. |
| * Quando subivamo violenze, abusi, per un poco tacevamo ma poi ci ribellavamo con rabbia o implodevamo interiormente con atroce dolore. |
| Hanno ripetuto concetti talmente inutili che se tacevano almeno risparmiavano un po' di fiato. |
| * Se ricevevo una reprimenda ingiusta da mio padre tacevo e non mi difendevo, ma crescendo ho imparato a credere a me stessa e proteggermi. |