Verbo | |
| Svicolare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è svicolato. Il gerundio è svicolando. Il participio presente è svicolante. Vedi: coniugazione del verbo svicolare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di svicolare (scantonare, svignarsela, sgattaiolare, zigzagare, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola svicolare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con svicolare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Questo che c'entra? — chiese Mariani innervosito dal fatto che lei volesse svicolare, dal momento che ancora non gli aveva dimostrato di non essere un agente nemico. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svicolare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: svicolate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: svio, sviare, svia, sire, scolare, scola, solare, sola, sole, vice, violare, viola, viole, vile, volare, vola, icore, iole, ilare, core, care. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: svincolare. |
| Parole contenute in "svicolare" |
| are, col, ola, cola, lare, vico, colare, svicola. Contenute all'inverso: era. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sviare e col (SVIcolARE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svicolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: svilenti/lenticolare, svicolai/ire. |
| Usando "svicolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = svicolate; * areato = svicolato; * rendo = svicolando; * resse = svicolasse; * ressi = svicolassi; * reste = svicolaste; * resti = svicolasti; * ressero = svicolassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svicolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: svicolava/avallare, svicolerà/areare, svicolato/otre. |
| Usando "svicolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = svicolate; * erto = svicolato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svicolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: svicola/area, svicolate/areate, svicolato/areato, svicolai/rei, svicolando/rendo, svicolasse/resse, svicolassero/ressero, svicolassi/ressi, svicolaste/reste, svicolasti/resti, svicolate/rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "svicolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svicola+are, svicola+lare, svicola+colare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svicolare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sic/volare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Tenta di farlo chi svicola, Sviato nell'indagine, Sviati da un proposito, Sviate da un proposito, Li perde chi sviene. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Svicolare - V. n. ass. Entrare nel primo vicolo che ti si presenta, per fuggire una persona, ecc. [Fanf.] La Celidora VI. 38. Svicolaron però da questo foro, Che interrogati non parevan vivi…; onde, interroga, scrivi e poi riscrivi, Non ritrovasi alcun che svesci o canti.
[G.M.] E più in gen. Andarsene. Ha svicolato; Se l'è svicolata. – Svicola chi piglia le svolte per trovare le strade men frequentate, e schivare le persone dalle quali non vuol esser visto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sviavo, svicola, svicolai, svicolammo, svicolando, svicolano, svicolante « svicolare » svicolarono, svicolasse, svicolassero, svicolassi, svicolassimo, svicolaste, svicolasti |
| Parole di nove lettere: sviassero, sviassimo, svicolano « svicolare » svicolate, svicolato, svicolava |
| Lista Verbi: svezzare, sviare « svicolare » svilire, svillaneggiare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): intrarticolare, disarticolare, gesticolare, testicolare, cuticolare, clavicolare, sottoclavicolare « svicolare (eralocivs) » calcolare, ricalcolare, brancolare, pencolare, vincolare, svincolare, peduncolare |
| Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |