Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con svicolando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Decisi di evitare una lunga e noiosa passeggiata con un conoscente, svicolando in una stradina in un momento di scarsa attenzione da parte sua.
Non ancora verificati:- Svicolando tra i giornalisti il politico evitò di rispondere a domande imbarazzanti.
- Vidi un uomo che mi parve di conoscere mentre stavo svicolando tra i vicoli.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): Useppe a questo punto, rassegnato, gli fece il suo familiare cenno d'addio con la mano a pugno. Ma Bella, invece, si fissò in testa quelle parole «ci rivediamo più tardi» quasi valessero per un vero e proprio appuntamento. Frattanto (era quasi l'una dopo mezzogiorno) essa tirò Useppe per il guinzaglio verso Via Bodoni, per il pranzo; mentre Davide svicolando s'internava di là da Porta Portese. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svicolando |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: svicolano. Altri scarti con resto non consecutivo: svicolo, svio, sviando, sviano, svia, siclo, sicano, silano, silo, siano, sino, scolando, scolano, scola, scolo, scodo, scado, sola, soldo, solo, sondo, sono, sodo, sano, vicolo, violando, violano, viola, violo, viado, vino, volando, volano, vola, volo, vano, vado, colano, colo, cono, clan, cado. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: svincolando. |
| Parole contenute in "svicolando" |
| col, ola, andò, cola, vico, colando, svicola. Contenute all'inverso: dna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sviando e col (SVIcolANDO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svicolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: svicolare/rendo, svicolaste/stendo, svicolate/tendo, svicolato/tondo, svicolano/odo. |
| Usando "svicolando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = svicolante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svicolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: svicolava/avallando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svicolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: svicolante/dote. |
| Usando "svicolando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = svicolare; * tendo = svicolate; * tondo = svicolato; * stendo = svicolaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "svicolando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svicola+andò, svicola+colando. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svicolando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sic/volando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.