(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le grondaie sono piene di foglie, è meglio se svetti le piante circostanti più alte della casa. |
| Vista la loro altezza, se fossero presenti in sala svetterebbero tra la folla. |
| * Se crescesse ancora in altezza, mio nipote svetterebbe sui suoi compagni di classe. |
| Porteremo il nostro stendardo in cima al monte dove svetterà al vento. |
| Non so se svetto per ingegno ma mia madre comunque mi adora. |
| Luigi svettò la siepe più volte, ma senza ottenere nessun infoltimento. |
| L'imperatore Federico II è stato uno dei più celebri personaggi di origine sveva. |
| Gli svevi, tra l'altro, sono stati dominatori della Sicilia. |