Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con svestiti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Svestiti immediatamente e misurati i pantaloni, che ho accorciato, per vedere se vanno bene!
Non ancora verificati:- Quando ricevettero la notizia, erano già svestiti e pronti per andare a dormire.
- Tornato prima dal lavoro, il marito trovò la moglie con un uomo: erano svestiti ed in atteggiamento inequivocabile.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il podere di Federigo Tozzi (1921): Quando una manna era per spegnersi, restavano tanti lunghi fili di bracia; che, a poco a poco, doventava cenere! Dopo qualche minuto, anche gli assalariati erano su l'aia; mezzo svestiti, guardandosi nel viso. Nessuno parlava. Si sentivano le donne, dalle finestre, raccomandarsi, quasi sottovoce, a Dio e alla Madonna. Poi, Luigia gridò: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svestiti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sveltiti, svestita, svestite, svestito, svestivi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vestiti, svestii. Altri scarti con resto non consecutivo: svetti, sviti, svii, sesti, setti, siti, vestii, veti, viti, esiti, etti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svestirti, svestisti. |
| Parole contenute in "svestiti" |
| est, vesti, svesti, vestiti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sviti e est (SVestITI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svestiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: svedesi/desistiti, sveve/vestiti, svestirà/rati, svestire/reti, svestiremo/remoti, svestivi/viti, svestivo/voti. |
| Usando "svestiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = svestirà; * tiro = svestirò; * tirai = svestirai; * tirsi = svestirsi; * tiranno = svestiranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svestiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: svesti/ittiti, svestirà/arti, svestire/erti, svestirò/orti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "svestiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * desistiti = svedesi; * reti = svestire; * rati = svestirà; * voti = svestivo; * remoti = svestiremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "svestiti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svesti+vestiti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svestiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: svetti/si. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.