Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svenamenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svenamento, svenimenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: svenanti, svenati, svenni, sventi, svanì, senati, senti, seni, sementi, seme, semi, santi, sani, smentì, venati, veneti, vene, venni, venti, veti, vanti, vani, nani, nati, ameni, meni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: svernamenti. |
| Parole contenute in "svenamenti" |
| amen, enti, vena, menti, amenti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sventi e amen (SVENamenTI); da smentì e vena (SvenaMENTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svenamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: svendevi/deviamenti, sventravi/traviamenti. |
| Usando "svenamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = svenare; * mentita = svenata; * mentite = svenate; * mentiti = svenati; * mentito = svenato; * mentirci = svenarci; * mentirmi = svenarmi; * mentirsi = svenarsi; * mentirti = svenarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svenamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: svenarci/mentirci, svenare/mentire, svenarmi/mentirmi, svenarsi/mentirsi, svenarti/mentirti, svenata/mentita, svenate/mentite, svenati/mentiti, svenato/mentito. |
| Usando "svenamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deviamenti = svendevi; * traviamenti = sventravi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.