(indicativo passato remoto).
| Il forte drin del campanello di casa svegliò il neonato. |
| Ritornando tardi a casa, rumoreggiaste e la mamma si svegliò, sgridandovi. |
| Il piccolo si svegliò piangendo disperato: la madre, attenta, comprese che il suo bimbo voleva poppare il dolce latte dal suo seno. |
| Un lieve fruscio svegliò Cristina, la sorpresa fu trovare il suo letto accerchiato di gnometti. |
| Un rumore fragoroso svegliò tutti i bambini in pediatria. |
| Lo schiamazzare dei bambini che giocavano con gli zampilli della fontana mi svegliò. |
| Lo scampanellare delle biciclette dei ragazzini in strada mi svegliò. |
| Quella notte il gatto miagolava così forte che mi svegliò. |
| Russò per ore, poi si svegliò e disse: "Non ho chiuso occhio. Per niente". |
| L'ergastolano sognò la libertà, ma quando si svegliò si rese conto che la realtà era diversa. |
| Il pianto lamentoso del bimbo svegliò la madre che si preoccupò subito per la sua salute. |
| La città si svegliò coperta di polvere nera dovuta al vulcano che eruttò la lava. |
| Il suono martellante dei martelli pneumatici ci svegliò improvvisamente. |
| La sigaretta caduta sul lenzuolo, mentre dormiva, propagò l'incendio a tutto l'appartamento: per fortuna si svegliò in tempo e diede l'allarme! |
| Il trillo del campanello mi svegliò di soprassalto provocandomi tachicardia. |
| Da ragazzo era un poco bindolone, poi con il passare degli anni si svegliò. |
| Il forte rombare dei tuoni, strappandomi al sonno, mi svegliò e mi terrorizzò. |
| L'improvviso suono roboante dei motori svegliò il neonato. |
| Nel cuore della notte un urlo disumano svegliò alcuni abitanti del paese. |
| Il rombare continuo della moto di mio nipote svegliò il bambino. |