(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Nel paesino dove ho soggiornavo, il parroco si alzava all'alba e svegliava i contadini rintoccando le campane alle sei. |
| L'hanno pregato di non urlare, perché svegliava il neonato. |
| Mio figlio, da neonato, era tranquillissimo, ogni volta che si svegliava per un rumore o per mangiare, si riaddormentava subito. |
| Quando Paola era neonata e si svegliava di notte, mio marito ed io ci alzavamo alternativamente per tranquillizzarla. |
| La mattina il capo stazione si svegliava molto presto, il primo treno passava alle tre e mezza. |
| Mio padre si svegliava prestissimo per andare in campagna. |
| Ogni volta che arrivava lo strillone del quartiere, svegliava quelli che stavano facendo la penichella. |
| Quando arrivavi stanco dal lavoro, ti riaddormentavi facilmente anche se qualcuno ti svegliava. |
| Abbiamo osservato l'orsa che si svegliava dopo il letargo invernale. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dormicchiò in treno per tutto il tragitto, fu svegliato dal capotreno arrivato a destinazione. |
| Sembri assente, svegliati da tuo stato di incantamento! |
| * Quando gridacchiate svegliate il neonato che si è appisolato. |
| Mi sono svegliata una gioiosa mattina di maggio e mi sono messa a cantare. |
| Mentre giocavamo con le bambole, io e le mie amiche trillavamo con una voce così acuta che spesso svegliavamo mia nonna durante il suo pisolino. |
| * I contadini si svegliavano prima dell'alba e andavano a dormire prima del tramonto. |
| Spesso facevate sogni terribili e vi svegliavate terrorizzate, ma bastava qualche dolce parola della mamma per calmarvi e vi riaddormentavate. |
| * Ogni mattina ti svegliavi e, allegra, con i tuoi gorgheggi ed i tuoi virtuosismi canori echeggiavi in ogni stanza della casa. |