Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suscitino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: suscitano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: suscito, susino, suino, sciino, scii, scio, siti, sito, sino, uscito, uscii, uscio, usino, cito. |
| Parole con "suscitino" |
| Finiscono con "suscitino": resuscitino, risuscitino. |
| Parole contenute in "suscitino" |
| sci, citi, tino, usci, citino, usciti, susciti. Contenute all'inverso: ics, tic. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suscitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: susta/tacitino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "suscitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: suscitavo/ovattino, suscitiate/etano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "suscitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: risusciti/nori. |
| Usando "suscitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = risusciti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "suscitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacitino = susta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "suscitino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: susciti+tino, susciti+citino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.