Forma verbale |
| Suscitassimo è una forma del verbo suscitare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di suscitare. |
Informazioni di base |
| La parola suscitassimo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suscitassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: suscitai, susciti, suscito, susta, suità, sumo, sciassimo, sciassi, sciai, sciamo, scia, scissi, scisso, scii, scio, scassi, scasso, sita, siti, sito, siamo, siam, stasimo, stasi, staso, staio, stai, stimo, sassi, sasso, saio, usciti, uscito, usciamo, uscissimo, uscissi, uscii, uscio, usiamo, usassimo, usassi, usai, citai, citi, cito, ciao, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio, issi, isso, tasso, tasi, taso, timo, asso. |
| Parole con "suscitassimo" |
| Finiscono con "suscitassimo": resuscitassimo, risuscitassimo. |
| Parole contenute in "suscitassimo" |
| sci, sim, assi, cita, usci, tassi, uscita, citassi, suscita, citassimo, suscitassi. Contenute all'inverso: ics, tic, issa, miss, issati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suscitassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: susta/tacitassimo, suscitaste/stessimo. |
| Usando "suscitassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resuscitassi * = remo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "suscitassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: suscitavo/ovattassimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "suscitassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: resuscitassi/more, risuscitassi/mori. |
| Usando "suscitassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resuscitassi = more; more * = resuscitassi; mori * = risuscitassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "suscitassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacitassimo = susta; * stessimo = suscitaste; remo * = resuscitassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "suscitassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: suscita+citassimo, suscitassi+citassimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "suscitassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sta/uscissimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'emozione suscitata dal dramma, Non vanno suscitate, Suscitarlo significa far nascere guai, Ingannare suscitando vane speranze, Lo suscita anche l'affetto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: suscitanti, suscitare, suscitarlo, suscitarono, suscitasse, suscitassero, suscitassi « suscitassimo » suscitaste, suscitasti, suscitata, suscitate, suscitati, suscitato, suscitatore |
| Parole di dodici lettere: suscettibili, suscettività, suscitassero « suscitassimo » suscitatrice, suscitatrici, susciteranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sollecitassimo, recitassimo, esplicitassimo, incitassimo, fagocitassimo, esercitassimo, riesercitassimo « suscitassimo (omissaticsus) » resuscitassimo, risuscitassimo, additassimo, editassimo, meditassimo, premeditassimo, rimeditassimo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |