Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con suscitasse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Non mi aspettavo che quella commedia suscitasse applausi così fragorosi.
- La mia proposta è stata fatta benevolmente, non pensavo suscitasse scalpore.
- Guardando le foto, mi resi conto che non c'era nulla che suscitasse in me un ricordo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Talmente aggrondato e minaccioso appare questo portone col suo vano cupo, che, se anche non suscitasse spaventosi ricordi, nessuno vi passerebbe davanti di notte senza sentire un brivido gelargli il filo della schiena o senza, di giorno, schiarirsi almeno la gola. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suscitasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: suscitassi, suscitaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: susta, suste, suità, suite, sciasse, scia, scisse, scie, sita, site, uscite, uscisse, usasse, casse, case. |
| Parole con "suscitasse" |
| Iniziano con "suscitasse": suscitassero. |
| Finiscono con "suscitasse": resuscitasse, risuscitasse. |
| Contengono "suscitasse": resuscitassero, risuscitassero. |
| Parole contenute in "suscitasse" |
| sci, asse, cita, usci, tasse, uscita, citasse, suscita. Contenute all'inverso: ics, tic, essa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suscitasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: susta/tacitasse, suscitare/resse, suscitaste/stesse, suscitata/tasse, suscitate/tesse, suscitato/tosse, suscitavi/visse, suscitaste/tese. |
| Usando "suscitasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resuscita * = resse; * sete = suscitaste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "suscitasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: suscitavo/ovattasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suscitasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: suscitaste/sete, resuscita/resse, risuscita/risse. |
| Usando "suscitasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacitasse = susta; resse * = resuscita; risse * = risuscita; * resse = suscitare; * tesse = suscitate; * tosse = suscitato; * visse = suscitavi; * stesse = suscitaste; * eroe = suscitassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "suscitasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: suscita+asse, suscita+tasse, suscita+citasse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "suscitasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sta/uscisse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.