Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per superfino |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: superfina, superfine, superfini. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: superino. Altri scarti con resto non consecutivo: superi, supero, supino, surf, suino, sperino, speri, spero, spino, spin, spio, serio, seri, seino, seno, sino, urino, peri, perno, pero, peno, pino. |
| Parole contenute in "superfino" |
| fin, per, fino, super, perfino. Contenute all'inverso: pus. |
| Incastri |
| Si può ottenere da supero e fin (SUPERfinO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "superfino" si può ottenere dalle seguenti coppie: superfice/ceno. |
| Usando "superfino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noce = superfice; * noci = superfici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "superfino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * once = superfice; * onciale = superficiale; * onciali = superficiali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "superfino" si può ottenere dalle seguenti coppie: superfice/noce, superfici/noci. |
| Usando "superfino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceno = superfice. |
| Sciarade e composizione |
| "superfino" è formata da: super+fino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "superfino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: super+perfino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.