(indicativo presente; imperativo presente).
| Una grande amicizia supera anche le prove più difficili. |
| Leggevo in merito alla polvere ultrasottile che il diametro dei suoi corpuscoli non supera i 2,5 micron e che non si deposita facilmente. |
| Il costo complessivo della merce supera le mie possibilità, perciò eliminerò qualche capo. |
| La tua viltà non supera quella di Giuseppe, sappilo, puoi redimerti! |
| L'uomo non può conoscere ciò che è al limite delle sue facoltà, ossia il trascendente che supera ogni esperienza possibile. |
| La cialtroneria di quel tanghero supera ogni mia capacità di sopportazione! |
| Eminente è qualcosa o qualcuno che supera in altezza ciò che lo circonda. |
| La parmigiana alla palermitana probabilmente supera quella napoletana. |
| Nelle città si ha un inquinamento acustico, perché spesso si supera il livello dei decibel consentiti dalla legge. |
| Il giro toracico di Marcello supera quello di Michele. |
| Non so dirti, quando un aereo supera il muro del suono, a quanti mach vada. |
| È la seconda volta che non supera il concorso ed oramai è psicologicamente demotivato. |
| L'apertura feriale del nostro negozio supera le dodici ore. |
| Quando un gruppo supera un certo numero, le discussioni iniziano a far parte della quotidianità e divengono assolutamente fisiologiche. |
| Oggigiorno la statura di molte persone supera il metro e ottanta. |
| La tua scorrettezza supera anche l'atteggiamento del menefreghista che non si interessa minimamente del risultato delle sue azioni. |
| Simone il ragazzo di mia figlia è bravo in tante attività, ma si supera quando pota gli alberi. |
| La prepotenza di mio nipote supera ogni limite ed io sono stanca di subirla. |
| Il quoziente di gradimento di questa trasmissione supera la aspettative. |
| Il plafond mensile della mia carta di credito non supera i tremila euro. |