Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con supera per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Caro Carletto quando si supera un veicolo bisogna essere sicuri di potercela fare!
|
| Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): La scialuppa, vero giocattolo perduto su quel vasto golfo che potrebbe chiamarsi un vero mare, poiché per estensione supera i più vasti, subiva delle spaventevoli oscillazioni. Ora veniva scagliata furiosamente sulla cima delle immense ondate, sulle quali si librava per un miracolo d'equilibrio fra i nembi di spuma, ora veniva trascinata ne' profondi avvallamenti, veri baratri entro i quali pareva che ad ogni istante dovesse scomparire ed ora si rovesciava impetuosamente sul babordo o sul tribordo, tuffando i margini nel seno di quei giganteschi marosi.
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Riceverete uno a testa di questi.» Lessing le diede un colpetto sulla spalla per richiamare la sua attenzione: le stava porgendo un ricetrasmettitore palmare di colore scuro e un altro oggetto che somigliava a un alimentatore. «Li userete per comunicare all'interno del KEIRI. Operano su una frequenza criptata. Il loro raggio d'azione non supera l'area delimitata dalle recinzioni. Tenete sempre le batterie ben cariche.» E sventolò l'alimentatore.
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Quella statua è fusa in elettro, metallo fatto d'una lega d'argento, di palladio e di alluminio, che vince in bianchezza la neve e in splendore supera tutti i metalli più sfolgoranti conosciuti nell'antichità. Quando il sole la illumina, brilla di tanta luce, che appena si può guardarla e nella notte splende ancor più, illuminata sempre dalla luce elettrica. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per supera |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: suderà, sumera, superi, supero. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: spera, super. Altri scarti con resto non consecutivo: sura, sera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: superai, superba. |
| Parole con "supera" |
| Iniziano con "supera": superai, superano, superare, superata, superate, superati, superato, superava, superavi, superavo, superammo, superando, superante, superarci, superarla, superarle, superarli, superarlo, superarmi, superarne, superarsi, superasse, superassi, superaste, superasti, superabile, superabili, superarono, superavamo, superavano, ... |
| Contengono "supera": insuperata, insuperate, insuperati, insuperato, insuperabile, insuperabili, insuperabilità, insuperabilmente. |
| »» Vedi parole che contengono supera per la lista completa |
| Parole contenute in "supera" |
| era, per, pera, super. Contenute all'inverso: are, pus. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sua e per (SUperA). |
| Inserendo al suo interno fin si ha SUPERfinA; con rio si ha SUPErioRA; con perizi si ha SUPERperiziA; con erogatori si ha SUPERerogatoriA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "supera" si può ottenere dalle seguenti coppie: sucre/creperà, suo/opera, sura/raperà, supporti/portiera. |
| Usando "supera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = supererà; * aero = supererò; * aerai = supererai; * aerei = supererei; * aiate = superiate; * astati = superstati; * astato = superstato; * asonica = supersonica; * asonici = supersonici; * asonico = supersonico; * acritica = supercritica; * acritici = supercritici; * acritico = supercritico; * aleggerà = superleggera; * aleggerò = superleggero; * amassimo = supermassimo; * asoniche = supersoniche; * acritiche = supercritiche; * aderivate = superderivate; * agalassia = supergalassia; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "supera" si può ottenere dalle seguenti coppie: susanna/annasperà. |
| Usando "supera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: campus * = camera; * areremo = supremo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "supera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raperà = sura; * creperà = sucre; * bea = superbe; * boa = superbo; * anoa = superano; * area = superare; * atea = superate; * portiera = supporti; * sporta = supersport; * femminea = superfemmine; * testimonia = supertestimoni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "supera" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: super+era, super+pera. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "supera" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = supererai; uri * = usurperai; * pazzi = spupazzerai; * dotta = superdotata; * dotte = superdotate; * dotti = superdotati; * dotto = superdotato; * porti = supporterai; * valuti = supervalutai; * plichi = supplicherai; * visioni = supervisionai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.