(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Restai incantata dalle melodie auletiche che vennero suonate in piazza. |
| Suonate il piano prima delle 16 così i condomini non si lamenteranno. |
| Ogni volta che desonorizzate la stanza dove suonate, i vicini non si lamentano più. |
| Vi aspetto per le nove, ma poiché siete sempre in ritardo suonate il campanello quando arrivate ed io scendo. |
| Perché non suonate la tromba e la fisarmonica con noi. |
| Molte musiche e balli costaricani si rifanno alle radici africane e sono suonate con il loro strumento tipico, la marimba. |
| Meno male che lo tratteneste, altrimenti, me le avrebbe suonate di santa ragione. |
| Le crotte suonate durante il corteo storico mi ricordavano il medioevo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quell'aria musicale suonata con un sassofono contralto è risultata consona ai miei gusti. |
| * Rintroneremmo il pubblico se suonassimo con le trombe e i tromboni. |
| * Se suonassi la chitarra, mia madre canticchierebbe la canzone. |
| * Scendiamo subito dalla cella campanaria, se suonassero le campane ci rintroneremmo. |
| Ti stai comportando come un bimbo, però hai cinquant'anni suonati! |
| L'ensemble che ha suonato ieri al conservatorio arrivava da Ferrara. |
| Passeggiando per la città ho incontrato un anziano suonatore di sassofono che allietava i passanti con brani natalizi. |
| Per il matrimonio della figlia, Paolo ha ingaggiato due suonatori di violino. |