Forma verbale |
| Suggerisci è una forma del verbo suggerire (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di suggerire. |
Informazioni di base |
| La parola suggerisci è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con suggerisci per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): — Non conosce per caso il cavaliere Martellini? — Molto bene. Ci troviamo qualche volta al club degli Scacchi. — Potrebbe scrivergli un biglietto. — Tu mi suggerisci una buona idea: sei degno di fare l'avvocato. — Sento che sarei riuscito. Vuol fuoco? - Granella offrì un fiammifero e lo tenne alto finché il barone ebbe acceso il sigaro. Poi corse a ritirare la tenda, e facendo schioccare una salvietta come un frustino, esclamò nel suo inglese di Napoli: — «Got bai». Carthago di Franco Forte (2009): «Quindi che cosa suggerisci?» gli chiese Marco Varrone, uno dei tribuni militari di cui Servilio Gemino amava circondarsi. Publio partecipava al banchetto solo perché era il figlio di Cornelio Scipione, e se questo fatto era visto con benevolenza dal console, era evidente che agli altri presenti, tranne forse il suo comandante diretto Caio Atilio, provocava un misto di rabbia e di fastidio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suggerisci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: suggerirci, suggerisca, suggerisce, suggerisco, suggerissi, suggeristi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: suggerii, serici, seri, urici, usci, ersi, esci, risi. |
| Parole contenute in "suggerisci" |
| eri, sci, suggerì. Contenute all'inverso: csi, ics, ire, sir, sire. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suggerisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: suggerimenti/mentisci. |
| Usando "suggerisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sciamo = suggeriamo; * sciate = suggeriate; * scisse = suggerisse; * scissi = suggerissi; * scisti = suggeristi; * scissero = suggerissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "suggerisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: suggerisse/esci, suggeriste/etcì. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suggerisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: suggeristi/citi. |
| Sciarade e composizione |
| "suggerisci" è formata da: suggerì+sci. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo suggerisce l'interior design, Suggeriscono buone letture, Bevanda suggerita dall'erborista, Suggeriti perché si scriva, Suggerito dalle Muse. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: suggerirò, suggerirono, suggerirti, suggerirvi, suggerisca, suggeriscano, suggerisce « suggerisci » suggerisco, suggeriscono, suggerisse, suggerissero, suggerissi, suggerissimo, suggeriste |
| Parole di dieci lettere: suggerirvi, suggerisca, suggerisce « suggerisci » suggerisco, suggerisse, suggerissi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riferisci, inferisci, conferisci, proferisci, interferisci, trasferisci, alleggerisci « suggerisci (icsireggus) » digerisci, ingerisci, infierisci, impensierisci, incenerisci, intenerisci, annerisci |
| Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUG, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |