(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| I succhi gastrici sono indispensabili per la digestione del cibo. |
| Ci rilassammo nella Spa, sorseggiando succhi di frutta, mentre dai diffusori esalavano essenze profumate. |
| I succhi pancreatici sono molto utili per la digestione anche degli amidi. |
| Grazie alle estrattrici il barista prepara degli ottimi succhi di frutta. |
| Bevo i succhi di pompelmi rosa per l'azione di prevenzione contro la crescita di cellule tumorali. |
| Non ti sei accorto che i succhi di frutta, che hai nel frigo, sono scaduti da più di un mese? |
| Cucina un dolce di succhi di frutta con gelatina dai colori diversi, lasciando raffreddare ogni strato, così solidificherai una torta estiva. |
| Quando degustavi i succhi di frutta, ti leccavi i baffi. |
| La pera è un frutto molto succoso e viene utilizzato per i succhi di frutta. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In mancanza di un testamento ci rivolgemmo ad un avvocato per il successorio. |
| * I patti successorii alla morte di mio padre sono nulli per difetto di forma. |
| * Le regole successorie fanno riferimento alle norme di Codice Civile, anche nel caso vi sia un testamento olografo. |
| Dopo il suo pensionamento, la lista successoria era scarna di valide alternative. |
| Da quando gli abbiamo tolto il ciuccio, succhia continuamente il pollice. |
| * Non ci sporchiamo mai quando succhiamo con la cannuccia le bevande. |
| Ho visto Maria mentre stava succhiando una bibita alla menta. |
| * I parassiti del cane succhiano gli il sangue e sono possono anche attaccarsi all'uomo. |