(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo quello che mi ha fatto, godrei se gli succedesse qualcosa. |
| Se sistematizzasse lo studio della storia, capirebbe meglio il succedersi degli avvenimenti più importanti che la caratterizzano. |
| * Ero sulla soglia di casa, ormai non avrebbe dovuto succedermi nulla. |
| Per succedergli alla presidenza deve aspettare che vada in pensione. |
| L'ultimo imperatore austro-ungarico fu Carlo, che, nel 1916, succedette al molto più famoso e longevo Francesco Giuseppe. |
| Al liceo, dopo l'ultima campanella, succedeva sempre un finimondo. |
| * Ricordo bene, in quegli anni succedevano solo cose belle. |
| * Mentre succedevi al collega andato in pensione, il dirigente ti chiamò per firmare il nuovo contratto. |