(indicativo imperfetto).
| Negli anni Settanta del secolo scorso succedeva spesso che la Polizia dovesse dispiegare le proprie forze a causa di disordini di piazza. |
| Escogitò uno stratagemma per non cadere in preda all'ansia: ogni volta che le succedeva chiedeva aiuto per farsi aiutare ad elaborarla. |
| Ti internavi nella meditazione al punto da non accorgerti di quanto succedeva intorno a te. |
| Non mi succedeva da anni di trascorrere una così bella vacanza in montagna. |
| Microfilmavano di nascosto tutto ciò che succedeva in quella casa per poi rivendere i filmati ad alcune testate giornalistiche. |
| Come spesso gli succedeva, Efisio meditò alquanto prima di risolversi a non fare un bel niente. |
| Durante le visite mediche per il servizio militare succedeva che alcune reclute non fossero dichiarate idonee per motivi di salute. |
| Al liceo, dopo l'ultima campanella, succedeva sempre un finimondo. |
| Quando la nostra squadra vinceva, schernivamo i tifosi di quella avversaria, pronti a ricevere gli sberleffi quando succedeva il contrario. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'ultimo imperatore austro-ungarico fu Carlo, che, nel 1916, succedette al molto più famoso e longevo Francesco Giuseppe. |
| * Quando i vostri genitori partono per la vacanza, succedete nel dirigere la fabbrica. |
| L'Ucraina si vorrebbe alleare con la NATO ma se succedesse questo fatto scatenerebbe la terza guerra mondiale. |
| Se sistematizzasse lo studio della storia, capirebbe meglio il succedersi degli avvenimenti più importanti che la caratterizzano. |
| * Mentre succedevano quelle manifestazioni la polizia era inerme. |
| * Mentre succedevi al collega andato in pensione, il dirigente ti chiamò per firmare il nuovo contratto. |
| * Col mio socio ci alternavamo nella conduzione dell'azienda, quando lui finiva il turno gli succedevo. |
| Oggi che succedi a tuo padre nella gestione del negozio di famiglia, è un grande giorno per te. |