(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non mi stupirei se i miei nipotini inchiostrassero il tavolino scrivendoci sopra. |
| * Se toscaneggiassimo durante il nostro viaggio in Versilia nessuno si stupirebbe perché imitiamo bene molti dialetti e modi di dire toscani. |
| Per stupire i bambini ricorrevamo a semplici trucchetti di magia. |
| Aveva incastonato quel termine ricercato nel suo discorso per stupirci! |
| * L'immagine pubblica di quella donna è integerrima ma se sentissi la bestemmiatrice che diventa nel privato, stupiresti. |
| Se penso che quell'azienda un tempo era locale ed ora si sta per internazionalizzare, riesco ancora a stupirmi. |
| Tutti si stupirono quando dichiarai che la pelliccia della nonna è di ozelot: pochissimi tra loro sapevano che stavo parlando di un gattopardo. |
| Stupirsi per il risultato deludente della squadra è il meno che si possa fare, perché pensavamo di vincere il campionato e invece siamo retrocessi. |