(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi stupirei se i miei soci mi odiassero dopo quello che ho fatto per loro. |
| Non mi stupirei se quella donna riuscisse a spremersi le lacrime a comando! |
| Mi stupirei se mio figlio personalizzasse la sua camera riempiendola di gadgets elettronici dal momento che li ha sempre detestati. |
| Non mi stupirei se ti vedessi mentre combini qualche marachella! |
| Non mi stupirei se un marà s'innamorasse di una lepre, vista la somiglianza tra i due, ma ho scoperto che il loro è un caso di convergenza evolutiva. |
| Non mi stupirei se sprizzasse di gioia, quando leggerà nel tabellone che, come migliore studente del liceo, riceverà come premio un viaggio. |
| Dopo tutto il tempo che abbiamo impiegato a prepararci, se i nostri avversari ci sopravanzassero mi stupirei molto. |
| Mi stupirei che dopo tutto questo tempo non andasse in porto la mia domanda di pensione. |
| Se vi innamoraste alla vostra veneranda età mi stupirei ma non più di tanto. |
| Non mi stupirei se anagrammassero in così tenera età visto che sono figli di un enigmista. |
| Conoscendolo, in nessun caso mi stupirei della sua decisione. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nessuno si stupirebbe o oserebbe dire il contrario se dicessi che le aquile predominano su qualunque altro abitante dei cieli. |
| Molte barzellette giocano sul doppio senso di alcune parole della nostra lingua, così fanno sia ridere che stupire. |
| La provocazione pannelliana non finisce mai di stupirci. |
| * I figli di mio cugino sembrano dei lasagnoni ma se parli con loro ti stupiranno per la loro intelligenza. |
| * Se in questo momento annunziassimo la nostra discesa in campo politica, stupiremmo i più! |
| * Se ti dicessi cosa mi hanno confidato, ti stupiresti! |
| Continuo a stupirmi di come ci sia gente che non si faccia scrupolo di avere dei debiti e non voglia pagarli. |
| Sciolse le sue trecce e tutti si stupirono della lunghezza dei suoi capelli. |