(indicativo presente).
| Non catalizzare troppo quello stucco, altrimenti diventerà troppo duro. |
| Il calciatore, con le sue repentine accelerazioni, lasciava di stucco gli avversari. |
| Quando venni a conoscere il motivo per cui sbeffeggiavi ferocemente il nostro comune amico, rimasi di stucco. |
| Con una brillante combinazione riuscii a dare scacco matto in sole tre mosse: il mio avversario rimase di stucco. |
| Ogni volta rimanevo di stucco di fronte alla sua impertinenza. |
| Affinché il decoratore riplasmasse lo stucco nei punti in cui difettava, glielo ammorbidii in modo che fosse modellabile. |
| Era una camera da letto raffinatissima, con un puttino di stucco che sovrastava la testiera del letto! |
| Prima di biancheggiare la parete, bisogna prepararla con lo stucco e carteggiarla. |
| Con lo stucco tappiamo i buchi dei tarli, poi verniceremo la cassapanca. |
| Oggi devo dedicarmi a mettere lo stucco sulla parete in quanto è piena di buchi. |
| Rimasi completamente di stucco quando quella stupenda ragazza si denudò davanti a me. |
| Quando il responsabile del personale relegò il mio collega in uno sperduto ufficio, rimasi di stucco. |
| Quando scoprii che il mio vicino, che si vantava tanto dei suoi traguardi professionali, svolgeva un lavoro fittizio, rimasi di stucco. |
| Ho visitato una località da turista e sono rimasto di stucco nel vedere i tanti cani randagi che gironzolavano nelle strade. |
| Affinché lo stucco per metalli si possa solidificare, bisogna unire i due componenti che lo costituiscono. |
| Quando hai abbandonato la riunione polemicamente, sono rimasto di stucco. |
| Il grande rigorista ha spiazzato il portiere che è rimasto di stucco. |
| Applicò lo stucco con la spatola e, una volta secco, lo lisciò con la carta vetrata. |
| Le mie cugine sono rimaste di stucco quando mi hanno visto in divisa da ufficiale. |
| Devo rigrattare tutta la parete appena verniciata perché si sono formate delle bolle di stucco. |