(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ho conservato la tua abitudine, mamma e, quando lavo la lana, ripenso a te che ammollavi le maglie in acqua tiepida e poi le strofinavi leggermente. |
| Le mie nonne strofinavano tra le mani la parte del tessuto con le macchie. |
| Marco strofinava con forza le mani con il limone per far andar via l'odore del pesce. |
| La guida alpina mi fece vedere il viraggio da viola a celeste della campanula che aveva strofinato sull'acido formico del formicaio. |
| * Gli strofinii scaldanti della mani ti fecero sentire meno il gelo. |
| A causa dello strofinio dei pantaloni sulle gambe ha perso quasi tutti i peli. |
| Dopo i pasti strofino forte i denti con lo spazzolino per una buona pulitura. |
| Strofinò di aglio la bruschetta prima di condirla col paté di olive. |