| Frasi |
| Leggeva ogni sonetto e ogni strofa con un'enfasi particolare. |
| La maestra di canto mi disse: "Cantami una strofa di Azzurro"! |
| La docente di lettere disse agli alunni di evidenziare l'endecasillabo della prima strofa. |
| La strofa isometrica in poesia si caratterizza per l'uniformità di misura dei versi. |
| Al cenno del direttore la banda attaccò la prima strofa in fa maggiore. |
| Ogni strofa della "Divina Commedia" è una terzina, chiamata dantesca poiché fu il primo poeta ad utilizzarla. |
| L'ultima strofa della poesia scritta da Ugo è magica. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Vidi per la prima volta un faro stroboscopico in una discoteca. |
| * I lampi stroboscopici di quello strumento, nella penombra dell'officina, erano alquanto inquietanti! |
| Con quelle lampade stroboscopiche finiva sempre che ci accecavamo in discoteca! |
| * Ho dimenticato che le pigne, tecnicamente parlando, sono gli strobili! |
| * Pensava di aver scritto dei gradevoli ritornelli, ma tutti le dissero che erano strofacce volgari e insensate. |
| Bisogna ascoltare bene le strofe di quella canzone: hanno un significato appassionato ed intimo. |
| * Quelle strofette semplici e rimate saranno facilmente memorizzate dai bambini. |
| Questa strofettina è ridondante e non in tema con le altre. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: strizzo, strizzò, stroboscopiche, stroboscopico « strofa » strofe, strofina, strofinaccio, strofinai |
| Dizionario italiano inverso: saprotrofa, autotrofa « strofa » apostrofa, sofà |
| Vedi anche: Parole che iniziano con STR, Cruciverba: Specie di strofa medievale |
| Altre frasi di esempio con: maggiore, magica, isometrica, commedia, divinare, direttore, docente, lettere, scritta, cenno, poesia |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |