Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stridetti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stridenti, stridesti, stridette. Con il cambio di doppia si ha: stridessi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stridei, stridi, strie, stretti, stie, stetti, siti, setti, trie, triti, trii, tetti, ridi, rieti, ritti, riti, retti, reti, idei, itti. |
| Parole contenute in "stridetti" |
| etti, ride, detti, stride, ridetti. Contenute all'inverso: dir, tedi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stridetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sta/aridetti, strida/dadetti, stridei/itti, striderà/ratti, stridere/retti, striderò/rotti, strideste/stetti, stridete/tetti, stridevi/vitti. |
| Usando "stridetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridettiate = state; bistri * = bidetti; castri * = cadetti; * dettiamo = striamo; * dettiate = striate; chiostri * = chiodetti; malestri * = maledetti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stridetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: strida/addetti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stridetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nostri/dettino. |
| Usando "stridetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dettino * = nostri; * nostri = dettino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stridetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: state/ridettiate, stridete/tiè. |
| Usando "stridetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stridete * = tetti; cadetti * = castri; strida * = dadetti; chiodetti * = chiostri; maledetti * = malestri; * ratti = striderà; * rotti = striderò; * vitti = stridevi; * eroi = stridettero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stridetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stride+etti, stride+detti, stride+ridetti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.