Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caldetti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calcetti, caldetta, caldette, caldetto, calzetti. Con il cambio di doppia si ha: caldeggi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cadetti. Altri scarti con resto non consecutivo: caldei, caldi, cale, cali, cade, cadi, ceti, alti, atti, letti. |
| Parole contenute in "caldetti" |
| etti, calde, detti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caldetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: calca/cadetti, calce/cedetti, calda/dadetti, calumi/umidetti, caldini/inietti, caldea/atti, caldee/etti, caldei/itti. |
| Usando "caldetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dettiamo = calamo; * dettiate = calate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caldetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: calda/addetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caldetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: calamo/dettiamo, calate/dettiate. |
| Usando "caldetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cadetti = calca; * cedetti = calce; * umidetti = calumi; * inietti = caldini; calda * = dadetti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "caldetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calde+etti, calde+detti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "caldetti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cad/letti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.