(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Chissà se ti stremerai tanto per ottenere qualche risultato in più. |
| * Se ogni tanto non prenderà un poco di riposo in breve tempo si stremerà. |
| Con il nonno ci si stremava ad arare tutto il giorno il campo, ma alla sera eravamo soddisfatti del nostro lavoro. |
| Ha pedalato con forza e ritmo poiché voleva arrivare primo, sfibrando il corpo e mente: giunto al traguardo si sdraiò per terra stremato. |
| * Non parteciperò alla gara, non sono pronto fisicamente e stremerei dopo i primi chilometri di corsa. |
| * Se dovessimo salire in cima alla montagna a passo veloce, mio marito ed io ci stremeremmo. |
| Vi consiglio ogni tanto di fermarvi e di rifocillarvi, altrimenti stremereste prima di arrivare in cima al ghiacciaio. |
| * Prima di cimentarti in una scarpinata in montagna, devi prima fare giornate di allenamento, altrimenti stremi sfinita e bevi acqua a sazietà. |