Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per straziando |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: straniando. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: straziano. Altri scarti con resto non consecutivo: strazino, strazio, strano, striano, stria, strido, staia, staio, stai, stando, stand, stano, stiano, stia, saziando, saziano, sazia, sazino, sazio, sazi, saia, saio, sano, siano, sino, traino, tria, trino, trio, tino, raia, raid, rand, rado, riandò, rido. |
| Parole contenute in "straziando" |
| tra, zia, andò, strazi, strazia. Contenute all'inverso: dna, zar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "straziando" si può ottenere dalle seguenti coppie: straziamo/mondo, straziare/rendo, straziaste/stendo, straziate/tendo, straziato/tondo, straziano/odo. |
| Usando "straziando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = straziante; * doti = strazianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "straziando" si può ottenere dalle seguenti coppie: straziante/dote, strazianti/doti. |
| Usando "straziando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = straziamo; * rendo = straziare; * tendo = straziate; * tondo = straziato; * stendo = straziaste. |
| Sciarade e composizione |
| "straziando" è formata da: strazi+andò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "straziando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strazia+andò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "straziando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: strazino/ad. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.