Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stravinte |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stravince, stravinse, stravinta, stravinti, stravinto. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: tait. Altri scarti con resto non consecutivo: strane, strie, stavi, stai, stante, state, stinte, stie, savie, savi, sante, sane, site, trave, trae, trine, trite, trie, tante, tane, tate, tinte, rave, raie, rane, rate, avite, ante, vite. |
| Parole contenute in "stravinte" |
| avi, tra, travi, vinte. Contenute all'inverso: iva. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cere si ha STRAVINcereTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stravinte" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravide/dente, stravincerà/cerate, stravinco/cote, stravinse/sete, stravinsi/site. |
| Usando "stravinte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mostravi * = monte; * teca = stravinca; * tese = stravinse; * tesi = stravinsi; * tesero = stravinsero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stravinte" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravinsero/oreste. |
| Usando "stravinte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = stravinci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stravinte" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravinca/teca, stravinse/tese, stravinsero/tesero, stravinsi/tesi. |
| Usando "stravinte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monte * = mostravi; * dente = stravide; * cote = stravinco; * sete = stravinse; * site = stravinsi; * cerate = stravincerà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.