Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola poliedro è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con poliedro per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poliedro |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: poliedri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: polio, polo, poro, piero, piro, pero, olierò, olio, lido, ledo. |
| Parole contenute in "poliedro" |
| oli, lied, poli. Contenute all'inverso: dei, ilo, orde. |
| Incastri |
| Si può ottenere da poro e lied (POliedRO). |
| Lucchetti |
| Usando "poliedro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dipoli * = diedro; tripoli * = triedro; pentapoli * = pentaedro. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "poliedro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pentaedro * = pentapoli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Poliedro - Agg. e S. m. Dal gr. Πολὺς, Molto, ed Ἕδρα, Base. (Geom.) [Luv.] Dicesi Solido poliedro, o semplicemente Poliedro, ogni solido terminato da facce piane. Per chiudere uno spazio sono necessarie per lo meno quattro facce; quindi il più semplice de' poliedri è quello di quattro facce, detto tetraedro. Vengono in seguito il pentaedro, l'esaedro, ecc. Dicesi angolo solido o poliedro lo spazio angolare compreso fra più di due piani concorrenti in un punto, detto vertice dell'angolo poliedro. [Cors.] Magal. Lett. 1. 21. Chi sa… che in quella guisa che i sassi dei nostri campi si trovano tutti di figure irregolari, quelli si trovassero tutti o sferici o regolarissimi poliedri. T. Targ. Viagg. 10. 23. Dentro a questa concrezione stanno serrati… molti corpi poliedri, assai notabili per la loro figura tendente al globoso, ma affaccettati con buona simmetria. [Cont.] Spet. nat. VI. 61. Ma la figura poliedra delle piccole particelle, che compongono il sale, non è l'unico motivo onde i liquori sbalzino in qua e in là, ed il facciano galleggiare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: poliedri, poliedrica, poliedricamente, poliedriche, poliedrici, poliedricità, poliedrico « poliedro » poliembrionia, poliembrionie, poliemia, poliemie, poliennale, poliennali, poliestere |
| Parole di otto lettere: polibori, poliboro, poliedri « poliedro » poliemia, poliemie, polifaga |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pentaedro, ettaedro, ottaedro, esacisottaedro, cedro, libocedro, diedro « poliedro (ordeilop) » triedro, puledro, romboedro, scalenoedro, vedrò, intravedrò, stravedrò |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |