Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stravedenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stravedente, stravedesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stravedi, strade, strani, strati, stavi, stadi, stanti, stani, stati, stai, stenti, sten, savi, santi, sani, sventi, sedei, sede, sedi, senti, seni, travet, travi, traenti, trae, tradenti, tradì, trani, treni, tanti, tede, tedi, tenti, radenti, rade, radi, rati, redenti, reni, reti, aventi, aedi, vedi, venti, veti. |
| Parole contenute in "stravedenti" |
| ave, tra, eden, enti, rave, vede, denti, trave, vedenti, stravede. Contenute all'inverso: eva. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stravedenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravera/radenti, stravere/redenti, straveri/ridenti, stravedeste/stenti, stravedesti/stinti, stravedete/tenti, stravedeva/vanti, stravedevi/vinti, stravedendo/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stravedenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: straveda/addenti, stravera/ardenti, stravero/ordenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stravedenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radenti = stravera; * ridenti = straveri; * vanti = stravedeva; * vinti = stravedevi; * doti = stravedendo; * stinti = stravedesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stravedenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stravede+enti, stravede+denti, stravede+vedenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stravedenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: strade/venti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.