Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stravecchi |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stracchi, stracci, stavi, stacchi, stai, stecchi, savi, sacchi, svecchi, secchi, travi, trae, tracchi, tracci, traci, trac, tacchi, tacci, taci, rechi, veci, eccì, echi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stravecchia, stravecchie, stravecchio. |
| Parole con "stravecchi" |
| Iniziano con "stravecchi": stravecchia, stravecchie, stravecchio. |
| Parole contenute in "stravecchi" |
| ave, chi, tra, rave, trave, vecchi. Contenute all'inverso: eva. |
| Incastri |
| Si può ottenere da svecchi e tra (StraVECCHI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stravecchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: straveri/ricchi, stravero/rocchi. |
| Usando "stravecchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vecchina = strana; * vecchine = strane; * vecchini = strani; * vecchino = strano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stravecchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strani/invecchi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stravecchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nostra/vecchino. |
| Usando "stravecchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vecchino * = nostra; * nostra = vecchino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stravecchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strana/vecchina, strane/vecchine, strani/vecchini, strano/vecchino. |
| Usando "stravecchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricchi = straveri; * rocchi = stravero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.