Forma verbale |
| Stratifichiate è una forma del verbo stratificare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di stratificare. |
Informazioni di base |
| La parola stratifichiate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stratifichiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stratifichiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stratificate, stratifica, stratte, strafà, striate, stria, strie, statiche, statici, statica, stati, stata, state, staiate, staia, stai, stiate, stia, stie, saia, siate, site, sciate, scia, scie, scat, tratte, trachite, tracia, tracie, traci, trac, trae, trii, tria, trite, trie, tata, tate, tait, tacite, taci, tace, tifiche, tifici, tifica, tifiate, tifate, tifa, ratifiche, ratificate, ratifica, ratite, rata, ratte, rate, raia, raie, rafia, rafie, rifate, rifa', atte, aiate, afte, ahia, fiat, fate, chat. |
| Parole contenute in "stratifichiate" |
| chi, tra, rati, tifi, fichi, strati, ratifichi, stratifichi, ratifichiate. Contenute all'inverso: eta, tai, tar. |
| Incastri |
| Si può ottenere da state e ratifichi (STratifichiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stratifichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strano/notifichiate. |
| Usando "stratifichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nostra * = notifichiate; * temo = stratifichiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stratifichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stratifico/occhiate. |
| Usando "stratifichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = stratifichino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stratifichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stratifichiamo/temo. |
| Usando "stratifichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: notifichiate * = nostra; * notifichiate = strano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stratifichiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strati+ratifichiate, stratifichi+ratifichiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono ricoperte da uno strato di zucchero caramellato , Un sandwich stratificato, Nubi stratificate bianche o grigiastre, È suddivisa in strati, Uno strato di colore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stratificheremo, stratifichereste, stratificheresti, stratificherete, stratificherò, stratifichi, stratifichiamo « stratifichiate » stratifichino, stratifico, stratificò, stratiforme, stratiformi, stratigrafi, stratigrafia |
| Parole di quattordici lettere: stratificherai, stratificherei, stratifichiamo « stratifichiate » stratigrafiche, stratofortezza, stratofortezze |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): declassifichiate, riclassifichiate, massifichiate, ossifichiate, beatifichiate, ratifichiate, gratifichiate « stratifichiate (etaihcifitarts) » acetifichiate, santifichiate, quantifichiate, identifichiate, cementifichiate, pontifichiate, notifichiate |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |