Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stratifichi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stratificai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: statici, stati, stai, traci, trac, trii, taci, tifici. |
| Parole con "stratifichi" |
| Iniziano con "stratifichi": stratifichiamo, stratifichiate, stratifichino. |
| Parole contenute in "stratifichi" |
| chi, tra, rati, tifi, fichi, strati, ratifichi. Contenute all'inverso: tar. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha STRATIFICHeraI; con ere si ha STRATIFICHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stratifichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strano/notifichi, stratifica/cachi, stratifica/ahi, stratifico/ohi. |
| Usando "stratifichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratifichiate = state; nostra * = notifichi; * chicano = stratificano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stratifichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stratifico/occhi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stratifichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: state/ratifichiate. |
| Usando "stratifichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: notifichi * = nostra; * notifichi = strano; * eroi = stratificherò. |
| Sciarade e composizione |
| "stratifichi" è formata da: strati+fichi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stratifichi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strati+ratifichi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.