(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Le bandiere strappate nella biblioteca e nella villa comunale sono state trovate. |
| Ieri le ho ricucite, e oggi si sono strappate di nuovo. |
| Le casacche degli ufficiali vennero ritrovate strappate e a pezzi, chiaro segno che la lotta fu cruenta. |
| Accertati che il lettore restituisca i libri come li ha ricevuti, che non ci siano pagine strappate o sottolineature. |
| Con le vele strappate, partecipare alla regata è pressoché impossibile. |
| Ho riparato il cavo giuntando le due parti strappate. |
| Le schede strappate non vengono conteggiate, quindi sono annullati i risultati. |
| Per accertare che le pagine non vengano strappate, le numereremmo. |
| In ufficio ho sostituito tutte le cartelline che si erano strappate. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| A causa di un movimento improvviso mi si è strappata la gonna. |
| * Se strappassi una foglia alla mia piantina secernerebbe una linfa bianca. |
| * Mentre le vele garrivano tremendamente, sperai che non si strappassero. |
| Se la giacca che mio marito adora si strappasse, la rappezzerei. |
| Per riparare i pantaloni strappati, vi cucirà una bella toppa. |
| Intelai la seduta della poltroncina perché il tessuto si era strappato. |
| * Quindicinalmente mio marito strappava tutte le vecchie ricevute delle bollette. |
| Nella foga di salutarti quasi ti strappavo la camicia. |