Forma verbale |
| Stranierò è una forma del verbo straniare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di straniare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Strangolerò, Strangolò « * » Straniò, Strapagherò] |
Informazioni di base |
| La parola stranierò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stranierò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi straniero e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Richiama stranieri in Italia (sigla), Il latin che flirtava con le straniere, Il drammaturgo statunitense di Strano interludio, Affligge chi è costretto a un periodo di straordinari, Uno dalle idee straordinarie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stranierei, stranieremmo, stranieremo, straniereste, stranieresti, stranierete, stranieri « stranierò » stranino, stranio, straniò, stranirsi, stranissima, stranissime, stranissimi |
| Parole di nove lettere: straniera, straniere, stranieri « stranierò » stranirsi, stranucce, stranucci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): risparmierò, profumiero, laniero, dilanierò, maniero, smanierò, bananiero « stranierò (oreinarts) » estranierò, metaniero, carovaniero, baleniero, liniero, minierò, mattiniero |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |