Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per straniarsi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: straniarmi, straniarti, straniarvi, straniassi, straziarsi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stranirsi. Altri scarti con resto non consecutivo: straniai, strana, striai, stria, stani, stanai, stana, staia, stai, stari, star, stasi, stia, stiri, sani, sanarsi, sanai, sana, saia, sari, trans, trarsi, triari, trias, tria, tris, trii, tania, tana, tarsi, tari, tasi, tiasi, tirsi, tiri, tisi, rana, raia, rais, rari, rasi, riarsi, riai, risi, ansi, nasi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: estraniarsi. |
| Parole con "straniarsi" |
| Finiscono con "straniarsi": estraniarsi. |
| Parole contenute in "straniarsi" |
| ani, tra, arsi, trani, strani, strania. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "straniarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: straniamenti/mentirsi, straniamo/morsi, straniate/tersi, straniato/torsi, straniarmi/misi, straniarti/tisi, straniarvi/visi. |
| Usando "straniarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = straniarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "straniarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: straniarti/siti. |
| Usando "straniarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morsi = straniamo; * tersi = straniate; * torsi = straniato; * misi = straniarmi; * tisi = straniarti; * visi = straniarvi; * mentirsi = straniamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "straniarsi" è formata da: strani+arsi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "straniarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strania+arsi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "straniarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sani/trarsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.