Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per straniarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: straniarsi, straniarti, straniarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: straniai, strana, strami, striai, stria, stani, stanai, stana, staia, stai, starmi, stari, star, stami, stia, stiri, stimi, sani, sanai, sana, saia, sari, siam, trarmi, trami, tram, triari, tria, trim, trii, tania, tana, tari, tiri, rana, raia, rari, rami, riarmi, riami, riai, rimi, animi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: estraniarmi. |
| Parole con "straniarmi" |
| Finiscono con "straniarmi": estraniarmi. |
| Parole contenute in "straniarmi" |
| ani, tra, armi, trani, strani, strania. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "straniarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: straniamenti/mentirmi. |
| Usando "straniarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armino = stranino; * armiamo = straniamo; * armiate = straniate; * armiere = straniere; * armieri = stranieri; * misi = straniarsi; * miti = straniarti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "straniarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nostrani/armino. |
| Usando "straniarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nostrani = armino; armino * = nostrani. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "straniarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: straniare/mie, straniarsi/misi, straniarti/miti. |
| Usando "straniarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentirmi = straniamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "straniarmi" è formata da: strani+armi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "straniarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strania+armi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "straniarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sani/trarmi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.