(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Dovrei parlare con mia madre dei comportamenti strani di mia sorella zitella. |
| Ho seguito in televisione un documentario su strani crostacei detti balani. |
| Un mio amico accoppiò due cani di razze diverse; da questo accoppiamento sono usciti fuori dei cuccioli molto strani. |
| Il curato del paese era piuttosto chiaccherato per via dei suoi strani modi di fare. |
| Quella pianta tropicale produce strani frutti acinosi che non avevo mai visto. |
| Prima che insinuino strani dubbi, facciamo sapere il risultato delle votazioni. |
| Francesco presenta strani segni di onirismo: alterna lucidità ad allucinazioni visive, quali i fantasmi. |
| Strani messaggi di errore mi hanno convinto a formattare la mia chiavetta USB. |
| I miei figli coniano dei strani termini che non capisco. |
| Quando era piccola, sentivo nella testa di una bambola strani rumori e, considerandola infrangibile, la sbattei contro il tavolo, rompendola. |
| Tonino è un artista: con oggetti di recupero sa creare oggetti fantasiosi, strani e molto belli. |
| La strega mescolò nel calderone strani ingredienti ed ottenne una portentosa pozione! |
| Prima che tua moglie ti incuta strani timori in testa, usciamo insieme. |
| Ho deciso di non lasciarti uscire stasera, ci sono movimenti strani per strada. |
| Dopo vari strani episodi accaduti penso di essere telepatico. |
| Evita di ottundere l'intelligenza degli studenti con i tuoi strani insegnamenti. |
| Preparano strani piatti con guazzabugli d’ingredienti. |
| Le ragazze mostravano pallori strani al viso in quanto non avevano mangiato abbastanza. |
| L'alfabeto greco ha simboli per noi molto strani, uno di questi è phi. |
| Se vostra madre cominciasse a gridare per i vostri strani discorsi, vi zittireste. |