Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stranetti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stranetta, stranette, stranetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: strani, strati, stretti, stanti, stani, stati, stai, stetti, sane, santi, sani, saetti, setti, trani, trae, tratti, tane, tanti, tetti, ratti, rati, retti, reti, aneti, atti. |
| Parole contenute in "stranetti" |
| tra, etti, rane, netti, strane. Contenute all'inverso: tenar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stranetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stragi/ginetti, strana/nanetti, strano/nonetti. |
| Usando "stranetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nostrane * = notti; nostra * = nonetti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stranetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: strana/annetti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stranetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nostra/nettino. |
| Usando "stranetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nettino * = nostra; * nostra = nettino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stranetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: strano/nettino. |
| Usando "stranetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nonetti * = nostra; * ginetti = stragi; strana * = nanetti; * strano = nettino; strano * = nonetti; notti * = nostrane. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stranetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strane+etti, strane+netti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.